Archivio: attualità
Sono 3.385 gli studenti lombardi che nei prossimi giorni riceveranno la Dote scuola - Componente Merito, il contributo che Regione Lombardia riserva agli studenti del secondo ciclo di istruzione e di formazione professionale che si sono distinti per aver conseguito ottimi risultati scolastici.
da Regione Lombardia
Sono 163 i progetti per le politiche giovanili finanziati con 6 milioni di euro da Regione Lombardia tramite il bando "Giovani Smart". Lo rende noto l'assessorato allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione in occasione della pubblicazione della graduatoria finale del bando.
da Regione Lombardia
È stata pubblicata mercoledì sul Burl, il Bollettino ufficiale di Regione Lombardia, la graduatoria relativa il bando regionale per finanziare con un contributo progetti per il superamento di ostacoli, criticità e barriere architettoniche negli edifici o strutture aperte al pubblico di proprietà o in gestione comunale.
da Regione Lombardia
È di 503.500 euro lo stanziamento approvato dalla Giunta della Regione Lombardia per le attività anti-sismiche svolte dai 202 Comuni lombardi classificati in zona 2 (rischio medio-alto) e 3 (rischio medio-basso). Lo prevede la delibera proposta dall'assessore regionale al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni.
da Regione Lombardia
"Bene l'accordo sul prezzo del latte. Un risultato che dimostra come ragionare di filiera sia l'unico modo per valorizzare il lavoro di tutti gli attori che la compongono. Ora è fondamentale che il Governo faccia una azione istituzionale decisa che porti alla revisione delle modalità di determinazione del prezzo".
da Regione Lombardia
Dopo l'inaugurazione della Casa di Comunità a Borgo Mantovano, nel pomeriggio la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, ha inaugurato Ospedale e Casa di Comunità a Bozzolo. Il primo, aperto lo scorso 31 dicembre, dispone attualmente di 20 posti letto. Per completare la struttura è prevista l'attivazione di ulteriori 10 posti letto.
da Regione Lombardia
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha approvato il programma per la gestione degli interventi di caratterizzazione e bonifica dei siti inquinati individuati nel Programma regionale di Bonifica delle aree inquinate e ha stanziato 3,6 milioni di euro.
da Regione Lombardia
Un totale di 12 milioni di euro destinati a 152 progetti per la costruzione di una rete di enti che hanno realizzato un programma di iniziative rivolte all'infanzia, alla preadolescenza e all'adolescenza (0-17 anni e 364 giorni) per il periodo dal 1° luglio di quest'anno al 31 marzo 2023. Una misura importante per la quale la Giunta ha già un rifinanziamento.
da Regione Lombardia
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, una delibera che assegna fondi per 1,2 milioni di euro al fine di assicurare continuità all'attività di manutenzione, per mantenere l'efficienza operativa del sistema regionale di protezione civile e sostenere il valore delle proprietà regionali assegnate alle colonne mobili.
da Regione Lombardia
È stato ufficialmente approvato dalla Giunta regionale lombarda lo schema di Protocollo d'intesa tra Regione Lombardia, Regione Emilia-Romagna, il Comune di Sermide e Felonica, Trenitalia Tper e Ferrovie Emilia-Romagna per la realizzazione dell'ampliamento delle Officine Grandi Riparazioni (O.G.R.) di Sermide e Felonica, in provincia di Mantova.
da Regione Lombardia
Pietro Foroni, assessore al Territorio e Protezione civile della Regione Lombardia, è stato nominato presidente del Comitato di indirizzo AIpo (Agenzia Interregionale fiume Po). Il Comitato è formato dagli assessori regionali delle quattro Regioni costitutive di AiPo (Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto).
da Regione Lombardia
A seguito della circolare del Ministero della Salute 'Estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo (second booster) nell'ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19', è stata data indicazione di procedere, a partire da oggi 12 luglio 2022, con la somministrazione di una seconda dose di richiamo ai seguenti target di popolazione: persone da 60 anni in su e persone con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti da 12 anni in su.
da Regione Lombardia
"I disagi causati dal maltempo non possono certo essere previsti, ma otto ore di attesa per turisti e pendolari sono ragionevolmente troppe. Mi metto nei loro panni e sono molto contrariata: per questo convocherò con urgenza un incontro con Trenord e Rfi per chiarire quanto accaduto e per discutere sull'andamento del servizio della linea Milano-Mantova".
da Regione Lombardia
A fronte di 72.586 tamponi effettuati, sono 19.037 i nuovi positivi (26,2%).
di Sara Santini
milano@vivere.news
Si è tenuto giovedì il 'Tavolo regionale per l'utilizzo idrico in agricoltura', riconvocato con urgenza, dopo le sedute del 31 marzo e 25 maggio, per fare il punto sulla grave situazione delle risorse idriche in Lombardia e sulle misure adottate e da adottare.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sostegno alle fragilità (povertà economica e culturale, disabilità, precarietà abitativa e difficili condizioni familiari), interventi di assistenza per disturbi mentali, soprattutto nei giovani detenuti, misure di contenimento della pandemia da Covid 19 e continuità degli interventi educativi e psicosociali: tante le sfide del welfare penitenziario affrontate da Regione Lombardia nel biennio pandemico 2020-2021.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Sono 52 i Comuni che hanno partecipato quest'anno alla social call fotografica dedicata all'ecologia lanciata da Regione Lombardia in occasione della Giornata del Verde Pulito 2022 (a cui hanno aderito 173 Comuni), mettendo in campo svariate iniziative e altrettante fotografie che le ritraggono e che oggi sono state premiate dall'assessore all'Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, all'Auditorium Testori a Milano.
da Regione Lombardia
Dopo i primi 27 progetti ammessi al finanziamento, sono stati pubblicati sul Burl, il Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, gli esiti della seconda e terza finestra del bando regionale 'OgniGiorno inLombardia': al finanziamento regionale stati ammesse altre 30 proposte per un contributo di 563.037,12 euro.
da Regione Lombardia