Presidente Fontana nella provincia di Mantova: "Una conferma, la Lombardia è 'grande'"

2' di lettura 12/10/2022 - Il tour del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e dell’assessore regionale agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, mercoledì nell’Area Interna dell’Oltrepò Mantovano è proseguito a Poggio Rusco, Sermide e Felonica, Ostiglia e Pegognaga.

Il governatore durante la visita all’Istituto alberghiero di Poggio Rusco, specializzato in servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera e il ricevimento e accoglienza turistica, ha ancora una volta evidenziato “quanto sia importante valorizzare e sostenere queste aree e la loro economia”. “Ho sempre sostenuto- ha detto Fontana – che la Lombardia è grande. Grande, in ogni senso, e non solo in termini geografici. Ed è grande perché sono grandi tutti i suoi territori. E poi, ‘Milan l’è un gran Milan’ proprio perché ha intorno l’intera Lombardia. Oggi, più che mai, per queste motivazioni, sono fermamente convinto che la nostra regione vada tutelata in ogni sua realtà e in ogni sua forma”.

FONTANA: GARANTIREMO OCCUPAZIONE OFFICINA GRANDI RIPARAZIONI SERMIDE E FELONICA – Dopo Poggio Rusco, tappa successiva alle Officine Grandi Riparazioni di Sermide e Felonica. Regione Lombardia ha recentemente approvato lo schema di Protocollo d’intesa tra con la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Sermide e Felonica, Trenitalia Tper e Ferrovie Emilia-Romagna. Obiettivo la riqualificazione e l’ampliamento delle O.G.R. per garantire occupazione qualificata. Sul sito di Sermide-Felonica, infatti, si effettuerà la manutenzione e le riparazioni di treni e convogli elettrici e di nuova generazione.

“Con l’accordo sottoscritto – ha dichiarato il presidente Fontana – manterremo i livelli occupazionali dei lavoratori che operano oggi all’interno dell’impianto che sarà dotato di ulteriori strumentazioni tecnologicamente avanzate”.

PORTO DI OSTIGLIA E LA CICLOVIA VENTO – Il presidente Fontana e l’assessore Sertori hanno visitato il porto di Ostiglia e l’area dove sarà realizzato il tratto lombardo della ciclabile ‘Green Tour Ostiglia – Treviso’. Regione Lombardia ha già stanziato 1,5 milioni di euro per realizzare questo percorso, lungo 7 chilometri che ricadrà interamente nel Comune di Ostiglia. Il cronoprogramma prevede la conclusione dei lavori del tratto lombardo entro settembre 2023. Complessivamente il percorso ciclabile sarà lungo 118 chilometri.

TAPPA CONCLUSIVA A PEGOGNAGA – Ultima tappa a Pegognaga con visita all’azienda agricola Piggly completamente autonoma dal punto di vista energetico. Un’impresa innovativa per il benessere animale e per la produzione dell’intera filiera dei suini. Sede di buone pratiche anche in profilo ambientale.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-10-2022 alle 17:50 sul giornale del 13 ottobre 2022 - 32 letture

In questo articolo si parla di attualità, lombardia, regione lombardia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dvzh





logoEV
qrcode