24 novembre 2022


18 novembre 2022

...

Rendere ancora più efficiente il riciclo della plastica affiancando ai processi meccanici anche quelle chimici. È l’obiettivo dell’impianto pilota che si intende realizzare in provincia di Mantova per il quale Regione Lombardia ha condiviso con il ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica il parere in merito all’istanza di valutazione ambientale.


17 novembre 2022


...

“I numeri sono ancora limitati, ma la crescita è costante, con un +75% negli ultimi tredici anni, e la qualità del luppolo lombardo è ormai riconosciuta. La filiera brassicola può generare attrattività, turismo, economia. Microbirrifici e agrobirrifici sono una nicchia che suscita interesse e la coltivazione di luppolo può contribuire a rigenerare aree interne. Sono 36 al momento le aziende agricole lombarde che se ne occupano. Il trend è positivo”.



16 novembre 2022

...

Prosegue l’immissione sulla rete ferroviaria dei nuovi treni acquistati da Regione Lombardia. Da lunedì 14 novembre altri tre nuovi convogli sono entrati in servizio sui collegamenti ferroviari del Cremonese, del Mantovano e del Bresciano: sono due Donizetti, destinati alle linee Brescia-Cremona e Cremona-Mantova, e un Caravaggio, che effettua quattro corse sulla Milano-Cremona-Mantova.


14 novembre 2022

...

Il Presidente Alessandro Fermi ha convocato la seduta di Consiglio regionale per martedì 15 novembre alle ore 10: all’ordine del giorno il progetto di legge che modifica la legge elettorale regionale (relatrice Alessandra Cappellari, Lega), già approvato in Commissione Affari istituzionali. Le modifiche introdotte affidano al Presidente della Regione in carica (e non più al Prefetto) l’indizione delle elezioni regionali.


12 novembre 2022


...

L’Istituto Superiore “E.Fermi” di Mantova ha ospitato questa mattina una nuova tappa dell’iniziativa “I giovani incontrano le istituzioni”, un viaggio itinerante promosso dal Consiglio regionale che coinvolge tutti i capoluoghi lombardi, incentrato sui giovani, sugli studenti e sulle loro aspettative professionali e di vita.


11 novembre 2022


9 novembre 2022


...

All’inizio della seduta di martedì, il Consiglio regionale ha preso atto delle dimissioni da Consigliere regionale di Gian Antonio Girelli e Antonella Forattini, entrambi eletti in Parlamento nelle fila del Partito Democratico in occasione delle elezioni del 25 settembre scorso: a loro sono subentrate rispettivamente Miriam Cominelli e Paola Cortese.


8 novembre 2022


5 novembre 2022

...

In linea con quanto stabilito dal ministero della Salute, la Regione Lombardia comunica i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 3 novembre 2022.


4 novembre 2022


3 novembre 2022

...

(Adnkronos) - Letizia Moratti si dimette dalla giunta della Regione Lombardia. Lo ha comunicato lei stessa in una nota per la stampa, in cui spiega che "di fronte al venir meno del rapporto di fiducia con il presidente Attilio Fontana, annuncio la decisione di rimettere le deleghe di vicepresidente e di assessore al Welfare di Regione Lombardia.


31 ottobre 2022

...

La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al primo posto la Toscana. Il 24% degli intervistati indica infatti la regione di Dante, dell’arte, delle colline e del Chianti come quella in cui ci si vorrebbe stabilire se si potesse scegliere il proprio territorio ideale di vita.


29 ottobre 2022



28 ottobre 2022



27 ottobre 2022

...

Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-9). A fronte di 38.317 tamponi effettuati, sono 6.216 i nuovi positivi (16,2%). Lo riporta l'ultimo bollettino Covid della Regione Lombardia.


26 ottobre 2022

...

Regione Lombardia esprime parere favorevole all'istanza di VIA (Valutazione di impatto ambientale) relativa al progetto definitivo del raddoppio della tratta Piadena-Mantova, prima fase funzionale del raddoppio della linea ferroviaria Codogno-Cremona-Mantova. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo.



25 ottobre 2022

...

Sono rientrati sotto i limiti in tutta la regione i livelli di inquinamento e pertanto sono state revocate le misure temporanee di primo livello in tutte le province in cui erano attive (venerdì in provincia di Mantova e ieri anche a Milano, Lodi e Cremona).





22 ottobre 2022

...

Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-3) e nei reparti (-5). A fronte di 32.207 tamponi effettuati, sono 6.803 i nuovi positivi (21,1%). Lo riporta il bollettino Covid quotidiano della Regione Lombardia.


...

Al via da venerdì 21 ottobre le prenotazioni per ricevere la quinta dose del vaccino anti Covid-19. I cittadini interessati sono quelli di età pari o superiore a 60 anni, che hanno già ricevuto una seconda dose di richiamo di vaccino anti Covid-19 (quarta dose) a mRNA monovalente.


...

Il Centro funzionale monitoraggio rischi della Regione Lombardia segnala allerta per rischio idrogeologico gialla (rischio ordinario) a partire dalle prime ore della serata di oggi, venerdì 21 ottobre.


21 ottobre 2022

...

Un soggetto di nazionalità romena e un cittadino italiano dovranno rispondere, secondo l’ipotesi accusatoria, di coltivazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti, dopo che i finanzieri del Gruppo di Mantova hanno individuato una coltivazione di marijuana nel giardino di una villetta.




20 ottobre 2022

...

A seguito di complesse indagini dirette dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Venezia, in data odierna la Direzione Investigativa Antimafia ed il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Verona, sono state delegate ad eseguire, nelle province di Verona, Mantova e Trento, quattro misure cautelari personali e il sequestro di beni per un valore di oltre 9 milioni di euro così come disposto con ordinanza dal GIP presso il Tribunale di Venezia.